
Chi siamo
Chi siamo
Bauce nasce nel 1970 dalla visione di Attilio Bauce, che a soli 23 anni sceglie di specializzarsi nella produzione di presse e messe al vento in continuo per il settore conciario. Da allora, l’azienda ha puntato su una crescita costante, fatta di innovazione tecnica e qualità del prodotto finito.
Una storia di famiglia
Alla guida dell’azienda c’è ancora oggi la famiglia Bauce.
Luca si occupa della parte commerciale e dell'espansione nei mercati esteri, lavorando a stretto contatto con i clienti.
Sabrina segue il post-vendita e i ricambi, garantendo efficienza e rapidità.
Michela gestisce le risorse umane, l’amministrazione e l’area finanziaria.
Accanto al team familiare, ingegneri, tecnici e montatori contribuiscono ogni giorno a interpretare lo stile Bauce, con competenza e passione.
Evoluzione e riconoscimenti
- un'unità dedicata alle lavorazioni meccaniche (dal 2004)
- la sede estera Bauce Do Brasil (dal 2005)
Nel 2019, Bauce acquisisce il brand Officine RM, integrandolo all’interno della sede di Trissino (VI) e rilanciandolo secondo i propri standard qualitativi.
Negli anni, Bauce è diventato un punto di riferimento internazionale grazie a una produzione focalizzata e a una continua evoluzione tecnologica.
Uno sguardo
verso il futuro
del DNA di Bauce Trima.
In un settore in continua trasformazione, l’azienda affronta ogni cambiamento con spirito proattivo, investendo costantemente in ricerca, innovazione tecnologica e sviluppo di nuove soluzioni.
L’obiettivo è chiaro: offrire macchinari sempre più performanti, affidabili e in grado di adattarsi con precisione alle esigenze produttive di ogni cliente, indipendentemente dalla tipologia di pelle o dal contesto industriale.
Ma innovare non significa solo migliorare i prodotti: significa anche evolvere nei processi, ascoltare i mercati, anticiparne le richieste e costruire relazioni solide e durature con partner e clienti.
Flessibilità, visione strategica e attenzione ai dettagli guidano ogni scelta, oggi come in futuro. Perché per Bauce Trima, crescere significa continuare a essere un punto di riferimento nel settore conciario, senza mai perdere di vista le persone e le esigenze reali del mercato.
strategica
ai dettagli
Qualità e certificazioni
Dal 2018, Bauce Trima ha adottato i principi di Industria 4.0 nella produzione delle proprie macchine, integrando tecnologie digitali avanzate per migliorare efficienza e controllo dei processi.
L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001 dal 2001.
Il Sistema di Gestione per la Qualità copre l’intero ciclo aziendale:
Un sistema orientato al miglioramento continuo
L’obiettivo della certificazione è accrescere costantemente la soddisfazione del cliente, migliorando l’efficacia e l’efficienza dell’intera organizzazione.
Tutti i processi vengono monitorati con azioni mirate al raggiungimento di quattro obiettivi fondamentali:
- Massima soddisfazione del cliente
- Ottimizzazione della gestione aziendale
- Maggiore competitività sul mercato
- Miglioramento continuo della qualità del prodotto

Collaborazione e controllo
La selezione accurata dei fornitori e il controllo costante della qualità dei materiali e dei componenti sono aspetti centrali del nostro sistema.
Anche il contributo dei clienti è fondamentale: ogni reclamo o segnalazione viene attentamente analizzato dalla Direzione per individuare le cause ed evitare il ripetersi del problema. Le criticità diventano così occasioni preziose di miglioramento, sia per i prodotti che per i servizi offerti.